Giugno 2006

 

Indietro
Le giravolte
AA.VV.
 
 

 

 

 

 

Parole calpestate io raccolgo

Il primo è il culto del vernacolo, di una speciale lingua tagliata, voglio dire, filologicamente raffinata, e poi coltissima, ricca com’è di ritmi, di sfaccettature, di significanze; con dichiarazione d’intenti in apertura di testo, nei versi che danno titolo al libro: «An menzu a ‘stu cuntare te signuri / ca, lardusu, à mmurbatu ‘stu paese, / jeu rispicannu vàu palore ntiche; / palore scafazzate jeu riccoju, / mud·d·iche te tialettu matinese, / morsi te core te li nanni mei. / E ìnchiu quistu tiempu ca me rresta / az·z·annu ‘ste relicue ‘ntra ‘stu foju / sicuru ca ‘u cuntare te lu tata / ritorna vìu tecapu n’ad·d·a fiata». (Tra questo linguaggio di signori / che, altezzoso, ha infettato questo paese, / io vado racimolando parole antiche; / parole calpestate io raccolgo, / briciole di dialetto matinese, / pezzi di cuore degli avi miei. / E riempio il tempo che mi resta / conservando queste reliquie in questo foglio / sicuro che la lingua di mio padre / ritornerà viva un’altra volta).

L’altro è il culto della propria storia e della propria antropologia culturale e umana, culto intriso di malinconia, amarissima nostalgia per l’eclissi di un mondo che pure non era stato generoso con i contadini, con gli artigiani, con i “lazzaroni” che dovevano inventarsi il mestiere di vivere nella terra matinese; ed è sconsolata disperazione quella che emerge da una sorta di trasparente mondo sommerso, che l’Autore vorrebbe cristallizzare, richiamare in vita, rimettere in moto, far di nuovo palpitare: «Fermate fiju meu, nu scappare / ‘ste terracate toi, rresta cquài; / scòrdate lu nord ca lu sunnare / nunn è pe’ ttie; tie acquài si’ nnatu: / vìnchiu e poi cima paru cu ‘sti quai, / su’ quista terra arsa e casticata, / te sempre scaffisciata t’i patruni, / ad·d·unca ‘i santi su’ mmutu cchiù santi / e llu tulure, fiju, è cchiù ddulure. / Acquài puru la morte ete cchiù morte / e llu murire, sai, face cchiù ddannu... / Quarda li Cristi te lu Mandurinu, / te pàrene li stessi Cristi an cruce, / li stessi Cristi Morti te Turinu? / No! A’ vita te cquà nnui è mmalurata: / sangu e ssuture, fiju, oi o nu ‘mboi, / pe’ curpe ca te certu nu’ su’ ttoi. / Cusìne ‘u Patreternu à sentenziatu! / E cci va parti tie faci paccatu! / Già mmuti, anni arretu, se nne scèra: / ggente cu ccad·d·i e ggente cu matud·d·e / ca lu core lu ntìsera alla smèrsa. / Nunn è ccamàscia quista terra nòsŠcia; / scurdata quasi sempre te la storia, / è rrunciad·d·ata cu rrumàne scèrsa, / sempre trinchiannu, senza mai cu ccrita. / Chìcate, cuèrnala, spad·d·otula / ‘sta terra fiju meu... tanne vita!». (Fermati figlio mio, non spiantare / le tue radici, resta qua; / dimenticati del nord che il sognare / non è per te; tu qua sei nato: / virgulto e poi ramo, insieme a questi guai, / su questa terra arida e castigata, / da sempre schiaffeggiata dai padroni, / dove i santi sono molto più santi, / e il dolore, figlio, è più dolore. / Qui anche la morte è più morte, e il morire, sai, fa più danno... / Guarda i Cristi del Mandorino, / ti sembrano gli stessi Cristi in croce, / gli stessi Cristi Morti di Torino? / No! La vita qua da noi è maledetta: / sangue e sudore, figlio, vuoi o non vuoi, / per colpe certamente non tue. / Così il Padreterno ha sentenziato! / E se tu parti commetti peccato! / Già molti, anni addietro, se ne andarono: / braccianti e intellettuali / che ascoltarono il cuore al contrario. / Non è pigra questa terra nostra; / poco considerata dalla storia, / è anchilosata perché rimasta incolta, / sempre soffrendo, senza mai gridare. / Curvati, coltivala, sfarinala / questa terra, figlio mio... dalle vita!).

Tutto perduto, tutto travolto dall’algida macchina del tempo che nessuno è in grado di fermare? Nessuna testimonianza dell’antica età proiettata nel nostro presente? «Acchiature, moniced·d·i, macàre, / nanniorchi, tarantate, mau-mau, / suturi, fame, tuluri, ucche mare: / munnu vecchiu oramai ncanned·d·atu / ca l’ommu rreputàta ole cu scorda. / Ma mentre ‘u tiempu tuttu gnutte e fusce, / nc’è l’àrgulu tu ulìa maraculatu, / (cu susu lu cutùrsu mite t’anni), / ca trìnchia lu tulure e ddaje uce / a ccriti morti an canna te li nanni. / Te sempre campa comu testimonia / cu mmòsŠcia l’ad·d·u munnu come è statu». (Tesori sottoterra, spiritelli, streghe, / nanniorchi, tarantate, mau-mau, / sudori, fame, dolori, bocche amare: / mondo vecchio ormai tarlato / che l’uomo apposta vuole dimenticare. / Ma mentre il tempo tutto inghiotte e corre, / c’è l’albero d’ulivo miracolato, / con sopra il dorso cataste di anni, / che sopporta il dolore e dà voce / a grida smorte in gola degli avi. / Da sempre vive come testimone / di quel mondo che una volta fu).
Infine, il duplice culto della fede in Dio e dell’amore per la famiglia. E sono versi di stupendo abbandono quelli che chiedono aiuto per aprire i cuori alla solidarietà («Te preu, Signore, sprìcula ‘sta petra, / fanni cu esse ‘stu nòzzulu t’amore». Ti prego, Signore, frantuma questa pietra, / fai uscire questo nòcciolo d’amore...). Oppure quelli che una cosa e l’altra coniugano come sorgenti nucleari dell’esistenza: «Passa la vita e ttie cu ll’acu an manu / cusi li giurni e li rricali a mmie. / Arde la casa te st’amore sanu / e ricca, ricca face l’arma mia. / Te ticu centu fiate centu crazzie / e bbau cu ttie ad·d·unca tutti vannu, / sapennu ca lu jaggiu aje spicciare. / Nu’ mestu quantu manca allu traquardu, / Ma paru a ttie Rosetta, ulìa cu rrìu, / cu nnu’ me scùcchiu mancu nu minutu. / Ma nc’ete n’ad·d·a vita puru ad·d·ài? / De Donno tice ca nc’ete lu nenzi, / jeu mmèce ticu ca ne spetta Ddiu». (Passa la vita e tu con l’ago in mano / cuci i giorni e li regali a me. / Arde la casa di questo amore sano / e ricca, ricca fa l’anima mia. / Ti dico cento volte cento grazie / e vado con te dove tutti vanno, / sapendo che il viaggio deve finire. / Non indovino quanto manca al traguardo, / ma insieme a te Rosetta, vorrei arrivare, / per non separarmi neanche un minuto. / Ma c’è un’altra vita pure là? / De Donno dice che c’è il niente, / io invece dico che ci aspetta Dio). Fino all’imperativo esortativo che invita la figlia ad affrontare la vita, con la pulizia morale che ha dentro: «Ergi la vela e parti fija mia... / lu jentu, quarda, amposta s’ave z·z·atu...». (Issa la vela e parti figlia mia, / il vento, guarda, apposta si è alzato...).
Si potrebbe aggiungere l’“inganno dell’attesa”, o quella che è chiamata la partita a scacchi con la morte, più volte all’attacco, e più volte sconfitta, anche se alla resa dei conti sarà la Signora della falce a vincere: ecco perché, forse, il testo si chiude con una sorta di poesia-epitaffio in memoria di Claudio Parlati, («Eri la vita, mò si’ llu ricordu...»). Il ciclo vitale oscilla – visibile, quasi tattile – tra gli affetti parentali («Nzid·d·u te sangu te lu sangu meu, / ràsciu te luce...») e quelli amicali. Il paesaggio dell’anima e quello della latitudine matinese entrano in sintonia, sono i fondali della condizione esistenziale, conservano le radici del dolore e quelle della speranza, lo spleen per il tramonto di tutto ciò che fu, e l’abbrivo per quel che dovrà essere. Il passato come lezione etica per il futuro. I valori conservati intatti. Il monito contro lo smarrimento dell’uomo nell’età del consumo e della tecnologia disumanizzata. La memoria di ciò che siamo stati, noi e fra noi, lungo una secolare traiettoria culturale, da ritrovare come strumento che, in nome della solidarietà, sconfigga la solitudine e il dolore. L’emozione, infine, di venir fuori dal labirinto degli egoismi, del desiderio dell’apparire, più che dell’essere, dell’indifferenza, della fuga...

Relicue è silloge di notevole maturità e di accattivanti tematiche, ed è segnale di passaggio – ci auguriamo – verso una prossima lettura in chiaro del presente, quale già è delineato in una delle più straordinarie pagine di questo libro. La riproponiamo: «Nu forte sule ‘ntra nnu celu chiaru / sta scetta rasci su’ chiasciùni janchi / spasi ‘su case llattate te cagge; / na luce ca te ceca e nnu silenziu / ca va contannu cunti te na fiata, / mentre lu marìsciu nchiana; rrunchiata, / na ciòla torme susu ‘u campanaru. / ‘U tiempu è fermu, viva è la mascìa! / Susu la chiazza, ntornu ‘lla funtana, / vagnùni e ànciali sciòcane cu ll’acqua. / Arde t’amore ‘st’àngulu te munnu: / stozzu te paratisu rricalatu / a ggente nata su ‘sta terra mia. / Lu Patreternu acquài s’à mmurtalatu!”. (Un forte sole in un cielo chiaro / scaglia raggi su lenzuola bianche / appese su case tinteggiate di calce; / una luce che acceca ed un silenzio / che va raccontando storie di una volta, / mentre il meriggio avanza; quatta, / una gazza dorme sul campanile. / Il tempo è fermo, viva è la magia! / Sulla piazza, intorno alla fontana, / ragazzi ed angeli giuocano con l’acqua. / Arde d’amore quest’angolo di mondo: / pezzo di paradiso regalato / a gente nata su questa terra mia. / Il Padreterno qua ha saputo fare!).

a.b.

 

Torna l’uomo dei curli

Tra i primi giorni di agosto e gli ultimi di ottobre del 1986, tra Santa Cesarea e Castro, Antonio Verri scrisse La betissa. Storia composita dell’uomo dei curli e di una grassa signora, romanzo breve o racconto lungo (comunque straordinaria narrazione), consegnato a tamburo battente ad Aldo Bello che lo pubblicò nel numero di marzo dell’anno successivo sulla rivista SudPuglia (poi Apulia) e, in estratto, nel luglio ottantasette, secondo volume della collana “Conto Aperto” (il primo era quello delle prose inedite di Vittorio Bodini).
Per quasi vent’anni La betissa è circolata quasi esclusivamente in fotocopia, da amico per amico. Ora viene ripubblicata, a cura di Maurizio Nocera, dalle benemerite edizioni Kurumuny, con una presentazione di Aldo Bello che in due pagine e mezza dice tutto quello che si può dire su questo libro, e con i disegni originali di Lucio Conversano. (Non mi spiego, però, perché nel sottotitolo di copertina invece del termine storia, come nell’edizione originale e nel frontespizio di questa riedizione, compare quello di saga; probabilmente è opera di “titivillus”, il diavoletto delle tipografie).
Chi scrive recensì La betissa qualche giorno dopo la pubblicazione, rilevando come il racconto di Verri fosse organizzato su due piani interdipendenti: un piano autobiografico e uno metatestuale. Il primo investe in particolare la sfera di una condizione intellettuale, del sentire e vivere il testo come una manifestazione del proprio essere corpo e pensiero; il secondo riguarda il farsi e il trasformarsi del racconto di questa condizione.
Questo tipo di ricerca e di tensione porta Verri a sperimentare e a verificare il peso delle parole, a volerle assumere come sostanza e non come involucro. Ma poiché sono anche involucro, allora si pone il problema di adoperarsi per utilizzarle cercando di dare al livello del significante ogni possibilità di significato.
Intenzioni e finalità del genere determinano un “pastiche” linguistico che a tratti si rivela un vero e proprio idioletto in cui confluiscono rifacimenti dichiarati di opere precedenti, un lessico dialettale che evidenzia la ricerca di una parola profonda, radicalizzata ma non formalizzata, nemmeno quando appartiene ad un repertorio culturale codificato e diffuso come quello del canto popolare.
Tutto il tessuto verbale della Betissa incorpora elementi di provenienza diversa combinati in una fitta trama di corrispondenze e simmetrie lessicali, di simboli e di figure.
Il fine è quello di creare parole con le quali raccontare un’esistenza, uno stupore, l’infanzia, il sogno di un trabiccolo che porta fino al cielo, il correre stolto e il miraggio di un albero d’oro.
E nel confronto con le parole si gioca tutta l’esistenza e si scrive la propria storia.
L’uomo dei curli, infatti, conclude la sua vicenda così come l’aveva iniziata: con una tempesta di reiterazioni ossessive che turbinano nel cielo di Castro. Mentre affonda, o sprofonda.
Nella narrativa salentina del Novecento, La betissa rappresenta un punto di svolta, il testo che insieme a Finibusterre di Luigi Corvaglia e a L’ora di tutti di Maria Corti costituisce un riferimento obbligato per chiunque intenda costruire narrazioni che abbiano come fondo e come sfondo l’idea della terra. C’è chi ne ha raccolto l’esperienza sviluppandone le prospettive, c’è chi ha ignorato le potenzialità di sperimentazione che il tessuto verbale di Verri generosamente offriva. Come sempre accade, in fondo, nei fatti di letteratura come in quelli della vita.

antonio errico

 

Agonia di un castello

Perché il Castello di Gallipoli non deve vivere come avviene, invece, per gli altri castelli pugliesi, quello di Copertino o il Carlo V di Lecce? Sino ad ora oppresso dall’incuria inflittagli dalle autorità preposte e dalla trasformazione in caserma della Guardia di Finanza, è stato relegato a svolgere il pesante ruolo d’ingombrante immobile nel contesto incantevole della “Città Vecchia”. Eppure, è uno dei più antichi castelli dell’Italia meridionale, ricco di momenti storici esaltanti e decisivi per molte vicende della nostra terra.
Un secolo addietro, nel 1890, fu oggetto di un discutibile intervento urbanistico che, come dice il Vernole, «formò un sipario dietro il quale la facciata solenne del Castello è nascosta al godimento dei nostri occhi»: fu costruito sul canale-fossato che separava il Castello dalla città il Mercato Coperto per ovviare alle necessità di spazi utili alla popolazione troppo numerosa costretta a vivere sullo scoglio cittadino. Già verso la prima metà del secolo XVIII la numerazione trovò in città 1.712 fuochi, circa settemila persone, e alla fine del 1700 l’aumento s’intensificò tanto che fu progettata e autorizzata la costruzione del Borgo Nuovo.

Il Castello, attualmente ignorato sia dai forestieri sia dai residenti, è un corpo estraneo, pur essendo, unitamente alle neglette e dirute mura civiche, un gioiello architettonico.
Un tempo strano, il nostro: a Gallipoli si pavimentano con costoso mosaico i marciapiedi di corso Roma e non si mostra interesse al recupero funzionale e alla messa in valore di una struttura essenziale per un efficiente sviluppo turistico e per una presenza più efficace nel panorama artistico culturale di Terra d’Otranto, specie ora che è stato liberato dall’utilizzo come caserma della Guardia di Finanza.
Per contribuire ad aprire un dibattito mi pare opportuno ricordare che già nel 1912 sul numero 6 della Rivista Storica Salentina il can. Francesco D’Elia scriveva un interessante articolo, “L’agonia del reale Castello di Gallipoli”, in cui affermava: «...a che è ridotto quel Castello che aveva ospitato vari sovrani, a che è ridotta la sua imponente ed elegante mole oggi vandalicamente deturpata dal Mercato addossatole distruggendo il fossato col suo ponte. Un mio amico amante dell’arte antica, deplorando questi deturpamenti diceva eppur verrà giorno e forse non lontano che questo castello sarà restituito nelle severe ed eleganti sue pristine forme, demolendo tutte le superfetazioni, non escluso il Mercato, come si è fatto del Castello Sforzesco in Milano, del Castello Nuovo in Napoli e di quelli di altre città».
Non mi pare fuori luogo ricordare alcuni memorabili, significativi eventi che sono avvenuti nel maniero gallipolino, anche per sollecitare la curiosità e l’interesse dei giovani.
Nel 1268, dopo la sconfitta di Tagliacozzo e l’uccisione di Corradino di Svevia, vi si asserragliarono gli ultimi 34 baroni ghibellini del Regno e dopo otto lunghi mesi d’assedio da parte delle truppe di Carlo I d’Angiò il castello fu espugnato, divenendo teatro dell’impiccagione dei 33 baroni superstiti.
Il 10 dicembre 1463, durante la sua visita alla città e al castello, re Ferdinando I d’Aragona volle concedere con diploma il privilegio di “Città in demanio e non in feudo” assegnando ruoli differenti al Governatore della Città e al castellano e una serie di franchigie e di agevolazioni per i cittadini, che diverranno occasione di prestigio e pietre miliari per le vicende storiche e per il governo dell’Università.
Nel 1484, a seguito dell’occupazione veneziana, la rivalità esistente tra la città e il castello prodotta dalla differenziazione dei ruoli emerse con forza, tanto che gli storici non sono concordi nell’affermare se la Rocca avesse svolto solo un ruolo secondario di difesa durante l’assedio e la battaglia, oppure se vi fosse stata addirittura connivenza tra veneziani e spagnoli a tutto danno del popolo gallipolino. La resa del castello, dice il Vernole, «ebbe cosa sacra e gelosa la pelle del castellano, anzi la propria pancia, perché l’unico patto che dettò fu quello della conservazione dello stipendio e lasciò il castello al nemico del suo Re».
Nel 1588 capitano del castello era don Pedro Ribera, padre del famoso Giuseppe Ribera, detto “lo Spagnoletto”. Non sono pochi gli storici che asseriscono che il pittore sia nato nel castello di Gallipoli e non a Jativa Valencia, anche se le fonti ufficiali affermano che nacque in Spagna, perché essendo in quei tempi il maniero possedimento extraterritoriale spagnolo la nascita veniva registrata nella città originaria del padre.
Comunque, questi cenni storici sono qui presentati in maniera provocatoria, più per essere occasione di dibattito, di approfondimento e ricerca, specie ora, in costanza di tentativi di progettazione di un adattamento fuzionale della struttura del mercato. Infatti, si viene ipotizzando un ripristino di quel manufatto e sono stati elaborati alcuni progetti che mi sembrano completamente estrani alla nostra storia, alla città, al castello e anche alla necessità di offrire servizi adeguati e utili per una moderna e civile risorsa turistica.
Quelle esercitazioni architettoniche rappresentano piuttosto confusione e disagio, creano ressa, concentrano in uno spazio ridotto troppi punti d’incontro, ostacolano le motivazioni di visite qualificate di alto contenuto culturale.
È necessario, invece, ripristinare la memoria storica, prendere coscienza dell’importante ruolo vissuto nei secoli.
Per poter realizzare ciò, bisognerà procedere alla eliminazione del mercato, valorizzare e ripristinare il fossato o vallo del castello, ideato dai veneziani nel 1484 ed eseguito negli anni successivi dagli Aragonesi, evidenziare l’antico quadrilatero staccato dalle mura civiche e collegarlo con la città attraverso un ponte come nel passato.
In tal modo si potranno recuperare le strutture esistenti nella parte inferiore del fossato, si collegherà in un tutt’uno funzionale il mercato ittico e il porto commerciale con la cinta muraria, mentre all’interno del castello dovranno ritornare a vivere le storiche sale, testimonianza di epoche gloriose, per un eventuale utilizzo a museo o biblioteca o, come dice il Vernole, «a sedi che sian degne di un monumento storico così insigne».

luigi giungato

 

L'alfabeto della pittura

In un passo delle sue Memorie, sofferte e misurate, Gabrieli per un attimo provò a lasciarsi andare: «Vorrei che nella mia pittura vi fossero espressioni e pensieri di un mondo nuovo, di cose e luoghi nuovi, per gente di oggi e domani... Vorrei restare nel tempo, come testimone della mia capacità di sentire e di vedere il mondo!». Schivo e riservato, irrimediabilmente innamorato del suo paese e delle sue case tinteggiate di calce rosa, celesti, bianche e verde acqua, entrava nella modernità come le pietre e i pali del telegrafo delle sue tele: affioranti dalla terra. Una modernità fatta di intuizioni e di sperimentalismo, di tecniche e di materiali nuovi, di confronti aperti e leali con le neoavanguardie, conservando intatta la lezione del passato, senza falsare la realtà.


Una splendida “interpretazione”, quella di Gabrieli, che è sigla e chiave di lettura in controluce della seconda edizione del Premio a lui dedicato, a Matino, sua città natale, e della Mostra degli Artisti Contemporanei Salentini che da maggio a giugno ha riunito nel Palazzo Marchesale Del Tufo le firme più prestigiose dell’arte contemporanea salentina.
E la sigla sta in quel nomadismo della modernità, quell’ansia del nuovo, che avrebbe portato tanti a varcare la “frontiera” e a lasciare la provincia, con la valigia di cartone in mano, i colori in tasca, e il risentimento lucido nella testa, ad imparare altrove per primi l’alfabeto della pittura. Nella mostra sono gli artisti “non residenti”, e riassumono la condizione esistenziale delle fughe dal Salento, per le quali negli stessi anni Bodini avrebbe speso parole amare: «Arti e lettere di qui sono tutte in una tabella ferroviaria di partenze. Chi è partito si nomina con invidia, e chi non è partito si biasima tutta la vita di non averlo fatto».

E così Pignatelli e Caputo, Marrocco e Valentini, Caiffa e De Filippi, Esposito, Tamborrini, Arnesano, avvisaglie di spicco di ben altri esodi che per quarant’anni avrebbero dissanguato i paesi del Capo privandoli dei colori e dei ricordi dell’anima, ai quali si aggiungono, stranieri in patria, gli artisti “residenti”, quelli che hanno provato, e provano ancora, a restare qui, assediati dal conformismo dei nuovi barbari del Salento: da Mandorino a Mazzotta, da Balsebre a Dell’Anna, da Greco a Spano, da Liaci a Dimastrogiovanni, da Sambati a Quarta, da Gerardi a Moscara, da Lorenzo a Maggio e a quanti fanno della pittura, della scultura, della grafica, della fotografia un “pretesto” per mettersi in discussione, per rimescolare le carte, sapendo di giocare nella parte meno ospitale del campo.
Il punto di contatto, tra gli uni e gli altri, è quella terra di nessuno che potrebbe ben avere i colori pieni e rotondi di Gabrieli, la sua capacità di interpretare la luce, di dare voce ai silenzi della terra, di sorprendere il tramonto un attimo prima del buio; forse è in quella fedeltà alla terra che in ogni caso ti porti dentro, in un vagone di seconda classe, con una donna che sa di basilico e di tabacco che ti siede a fianco, oppure all’ombra di un campanile, con il quale si tornerà a fare pace tra qualche anno; o forse ancora in quel dio errabondo e malinconico nel cuore che suggerisce di andare, di tentare, di guardare oltre la chiesa e la corte, chissà da quale parte, lontano. n.w.

 

   
   
Indietro
     

Banca Popolare Pugliese
Tutti i diritti riservati © 2006