Dicembre 2001

Le quaranta foglie del basilico

Indietro
Pornò
Pierluigi Mele
 
 

 

 

 

Devi fare
il portiere nella squadra del
carcere per capire se vali; devi fare il portiere innocente per quindici anni, tre mesi e due giorni...

 

L’autore è in scena, seduto al tavolo di lavoro, con la sua penna, i suoi pensieri, la sua fioca luce, ed inizia a scrivere di questa terra. Teresa, Elda, Bianca, Rosaria: di figlia in madre, un’attrice dà corpo a quattro donne che si raccontano tra le pieghe, i simboli, i colori d’un Arcipelago Grecìa, in dolce tensione tra lingua madre, dialetto e griko, lingua di carbonari come l’amore. Ogni episodio di Pornò suggerisce un tema, senza mai esaurirlo; sono il tema dell’anello, del cerchietto, dell’onda e del mattino, metafore poetiche della terra, dell’amore, della libertà e del tempo. Del nostro continuo ricominciamento.
Un Tempo-mimo si prende gioco del racconto, mangia, danza, zoppica, scende in platea a spiare i pensieri del pubblico, scandendo il viaggio a ritroso della scena.
Cura dell’illuminazione scenica: tonalità cromatiche della terra e del mare dai colori smeraldo, anice, azzurro, ambra, rosso tango o ruggine, alternate ad immagini in bianco e nero raffiguranti volti di anziani e proiettate a massima grandezza fuori scena.
Commenti sonori, voci e musiche di repertorio (De Andrè, CSI, Modugno, Jarrett, Tenco, Bach) affiancano le musiche originali dal vivo e i canti in griko resi da una voce mozartiana di soprano, nel continuo fluire di racconto e invenzione tra onde, gelsi, basilico, tabacco, baroni e caporali di paesi.


I STASIMO


VOCE
Da tempo penso di scrivere di noi,
di questa terra cioè.
So di vivere da straniero in patria,
cosa poco sappia di quest’aria
che pure fecondo disperatamente,
come un’ape.
I miei occhi ascoltano più che guardare.
Per esempio l’aria folle e lieve del tramonto
su questi paesi lunari, stralunati.
Ascoltano.
E’ come se il tempo abbia smesso di accadere,
e noi con lui.
Dei tanti appuntamenti mancati
penso di scrivere; ma senza lamenti, proclami o rabbia.
Nessuna terra muore mai.
E se non muore, ma nemmeno avanza,
che cosa fa? lo vedi, torna indietro.
E’ semplice.
Accade anche alla vita.

I EPISODIO


TEMA DELL’ANELLO

TERESA
Oggi manitule allu fornu cu’ le petate.
Manitule, signora. Funghi, funghi porcini.
Te piace cucini?
A ssignuria cu mangi, no?
A ssignuria cu mangi, cu bivi e cu...
Puru a mmie, no’ cu’ ttie, ma puru a mmie.
Manitule, ‘nsalata de cranu stumpatu,
rotulu de cicoredda resta, ove de lupu,
strascinieddi de pesce spada,
scampi cu’ la crema de asparagi...
Mi dedico, sì, me mortalu.
Senti, signora, vidi se te stuzzica ‘sta ricetta:
gnocculeddi de scarcioffule cu’ le seppioline.
Allora, ricetta pe’ ddoi cristiani:
pija ottu scarcioffule de quidde bedde
cu’ lu core chinu a intru.
Lei, signora, giustamente dirà: come faccio a sapere
se hanno il cuore pieno? A rrischiu!
Comu nui, ca facimu ‘sta fatica:
lu core lu mintumu, nu’ ssai quantu,
ma li sordi nu’ sapimu mai
né comu né quandu li vidimu.
Sta’ ddicia: prima di tutto servono otto carciofi,
olio, aglio, prezzemolo, vino bianco, sale e pepe.
Prendi solo i cuori de le scarcioffule,
lassali ddoi minuti intru ‘l’acqua cu’ lu limone,
poi fanne zzumpane intru ‘na padella cu’ l’oju,
l’aju e lu mieru biancu pe’ cinque minuti.
All’ultimo regola di sale e pepe.
Frulla tutto e impastalo con la farina d’orzo,
un po’ di sale, l’acqua e forma tanti gnocculeddi.
Poi pija la padella stessa de prima, ‘ggiungi l’oju,
fa se ‘ndora nu picca d’aju, ‘na punta de diavulicchiu,
minti le seppioline già pulizzate
a fiamma alta e fanne cu sfumane
cu’ lu mieru biancu pe’ ddoi, tre minuti.
Poi abbassa la fiamma, aggiungi una decina
di pomodorini belli rossi schiacciati, regola di sale
e ‘ncuperchia la pentula.
‘Ntantu minti l’acqua pe’ la pasta,
vota le seppioline e all’urtimu, me raccumandu,
sulu all’urtimu, nu minutu prima cu studi la fiamma
percé senò sape de medicina,
‘ggiungi ‘na fraccata de basilicu spezzatu cu’ le mani,
mi raccomando, con le mani, mai con il coltello,
altrimenti perde la sapore; basilico di quello piccolo
verdone profumato del giardino o di campagna,
non di quello a foglie grosse che usi pe’ le buttije de la salsa,
ricorda, e mai di quello industriale.
Appena galleggiano gli gnoccoletti,
li travasi e li fai zzumpare intru la padella de le seppioline
e sulu all’urtimu, dopu ca l’hai misi intru lli piatti,
qualche scaglietta de casu e ‘na fujuledda
de basilicu a mmenzu, cusì, comu ‘na firma.

CANTO DEL BASILICO
Vasilicò platìfidda,
ma ta sarànta fidda.
Sarànta s’agapìsane
‘vo irta c’e s’epira.

(O basilico dalle foglie larghe,
con le quaranta foglie.
Quaranta ti amarono,
io venni e non ti presi.)

Attacco dalla mattina
dopo che il bambino è entrato a scuola.
Lui invece è uscito presto, come sempre.
Esce di casa che i muri dormono ancora.
Accendo la radio, sempre la stessa,
e sento canzoni, gente che chiama,
che si lamenta, che aspetta, sempre.
Mi fa compagnia.
Da solo, così, uno o si attacca
alla radio o parla da solo.
Io tutte e due.
Ordine, devo fare ordine!
Via i piatti, le pentole, i fornelli, le spugne.
Andare via di qua, portatemi via.
Dove voglio andare, perché me ne voglio andare,
chi sono?
Questi occhi, questa bocca,
questa faccia che mi è incollata addosso...
Ma che mi è successo stanotte?
Invece no. Non è stata la notte.
Ah... Sono trent’anni che voglio andare via.

CORO
Coraggio, almeno inventa il modo per restare.

TERESA
Ieri ssira era qquai, intru ‘sta casa, cu’ mmie,
cu’ quiddu, sai...

CORO
Comu si’ bedda, mamma Elda, cce pelle d’ambra.
Com’è distinta l’onda scijata de li capiddi
ca se spassa susu ll’occhi...

TERESA
E questo tuo letto,
il letto sempre in disordine
come i pensieri d’una ragazza.
Lui è ricco, mamma,
possiede tanta terra da costruire... un altro tempo!

CORO
Lu tiempu fatica pe’ nnui.
‘St’annu te porta de qquai,
vidi, già te ‘lluntanu. Ogni giornu te ‘lluntani nu picca.

TERESA
Ma sono trent’anni che...
Questo delirio è interessante ma non basta.
Devo, devo concentrarmi.
Nu’ ssacciu, nu’ ssacciu. Facimu ca ete nu sognu?
No, la mania del sogno no!
I sogni si lavano le mani di noi.
Forsi nu sciocu ‘llora. Nu sciocu, nu-scio-cu.
Facimu finta ca ieu nu’ ricanuscu deveru lu lettu
de mamma Elda ca moi è meu,
ddunca ‘stammane m’aggiu ddicitata.
Fazzu finta ca nu’ ssacciu nnienzi de ‘stu mundu,
sulu cusì ieu possu restare, restare!
Nisciuno po’ venire mai cu mme llibera,
puru ca cridu ogni mmane finca mme sgolu.
Un gioco.
Non voglio sapere niente, non voglio imparare niente.
Io resto soltanto dove sono veramente.


VOCE
Un gioco, Teresa.
Ricordati dell’anello.
Un anello d’oro, antico,
perché tua madre Elda
l’ha ereditato da sua madre Bianca
che a sua volta l’ha ereditato da sua madre Rosaria.
E di madre in madre potremmo risalire
almeno al padre, il Tempo.
E il colore, tra il rosso, il viola, il rosa
della pietra incastonata nella piccola cornice
dell’anello: il colore della terra.
La prima cosa che devi fare
al mattino, è infilarti al dito quest’anello.
Restare sarà un gioco, Teresa.
Perché tu non devi sapere nulla,
tu non devi imparare nulla.
Tu resti soltanto dove sei veramente.
Infila l’anello.


CANTO DELL’ANELLO
Se vo allarghèome, uh, allarghèome,
ammàdia pàne ampì,
o dattilìti emèni stò ndàttilo,
e ne nna méni e sòzzo méni.


(Se mi allontano, sì, mi allontano,
gli occhi vanno indietro,
l’anello resta al dito
e non deve, non devo.)


II EPISODIO


TEMA DEL CERCHIETTO


ELDA
...òria ta chèsia, ce àspri i vrachòni,
àspra ta ìche pànta san to chiòni.
(...belle le mani, bianche le braccia,
bianche le aveva sempre come la neve).
Sei davvero innamorata, lo capisco.
Finirai matta come un grillo.
I grilli sono tutti matti d’amore,
per questo saltellano giorno e notte.
Nu’ ttocca tte ‘nnamuri troppu,
ca senò essi paccia e fessa.
Lu ggiustu, fija mia, comu lu sale intru l’acqua pe’ la pasta.
Io allora ero poco più che una bambina;
andavamo alla stessa scuola ed eravamo fidanzati.
Pe’ scherzu, pe’ scherzu!
Ma il nostro amore era vero,
era superiore a noi stessi.
Avremmo dovuto capirlo.
Avevamo anche le stesse idee politiche.
Idee politiche...! Dicimu ca sapiame
quiddu ca nu’ cci piacìa.
Amavame l’anarchici, comu frati.

CORO e ELDA
A quattordici anni scrivia lettere d’amore
a l’Ulisse meu. Comu Penelope ca filava
ieu, l’Elda, scrivia,
dopo ‘n’ura ca c’erame visti.

ELDA
La mmane dopu erame ntorna ncoti alla scola,
ma a mmie pariane ‘na guerra tutte ‘dde ure ‘a ssula.
Durau cusì pe’ cinque anni, cinque anni.
Finu allu giornu ca nascisti.
Nu’ l’aggiu vistu cchiui, Teresa mea.
Buio.
CANTO DEL CUORE
Mi me mìni, cardìa,
mai, mai canéa cerò,
de ghìa crònu de ghìa sìculu,
de ghìa àscimo de ghìa calò.

(Non aspettarmi, cuore,
mai, mai in nessun tempo,
né per anni né per secoli,
né per il bene né per il male.)

Sai cce dicune de mie, no?
Parlane, parlane, se bbinchiane de parole
comu tanti...
Tene cchiù lingue nu paese de quattru pariti
ca sale lu mare.
Ma li capisco, Teresa, sai, li capisco.
Li perdono persino.
E’ un gioco come un altro, il loro, nu sciocu.
Io, Elda, li perdono.
Ma tu, Teresa, non devi innamorarti troppo.

CORO e ELDA
Lu ggiustu, comu lu sale intru l’acqua pe’ la pasta.

VOCE
Il giusto, figlia.
Amore come un filo di ragno,
leggero come rugiada,
come un bozzolo di seta.
Il giusto è un soffio; il seno appena scoperto,
la bocca che preme alla finestra,
il suo nome che scrivi col dito
sul vetro appannato, nulla di più.
Ma è un soffio che si mangia il cuore.
Questo velo è per te. Non indossarlo mai.
Donalo a tua figlia, se mai la avrai,
e lei ancora oltre, ma non deve indossarlo chi lo avrà.
Deve restare così nel tempo, un velo.
Le nostre mani non devono sciuparlo.
Lu ggiustu, fija mia, perché l’amore
è sempre più grande di chi ama.

DANZA DEL SOFFIO

(1 - continua)

   
   
Indietro
     

Banca Popolare Pugliese
Tutti i diritti riservati © 2000