Il Lamento








Avvertenza - Importa assai, leggendo i testi di questa raccolta, non dimenticare che essa è stata fatta specialmente per i Greco-Salentini, e per qualche curioso di fuori che voglia leggerne le traduzioni. Non è stata fatta né con intendimenti filologici né artistici. Da ciò le sue qualità. Perciò qualche piccolo strappo nei testi è stato bravamente rabberciato senza scrupolo; di note si è fatto a micino, importando non ingombrare il volumetto perché il suo prezzo fosse basso; e poi su per giù i Greco-Salentini intenderanno tutto senza note. Così pure la traduzione è stata fatta materialmente letterale: ciò che non è letteralmente tradotto è in grassino, l'aggiunto in corsivo, il superfluo è chiuso in parentesi.
Chi poi volesse avere il testo critico, le varianti, con note, osservazioni, riscontri, e tutti gli altri ammennicoli, abbia la bontà di attendere ancora un par di mesi e troverà tutto nel Folk-lore Greco-salentino di cui più oltre può vedere il programma in questa copertina.
Per leggere il testo greco si noti che: il k sostituisce il suono, gutturale, c och, l'h sta pel suono aspirato x il dh rappresenta l'esplosiva che nella pronunzia salentina sostituisce l'Il doppio dell'ortografia italiana: p. es. bedhu, ital. bello.
L'apostrofo o l'accento precedente la consonante iniziale di parola, che indica un'aferesi, essa lettera si deve pronunziare rinforzata.


O LAMENTO

Kláfsete, máne pu éhete pedia,
ce Kláfsete ma pónon dinató,
na sas erti atta fidha tis kardía,

ti sas afinnu' próppi to ceró.
Érkete o Tánato, pu é respettei,
ma to trapánittu to kofteró,

Súbetu sto hartittu ma' 'notei,
ce leghi na to piákome 's pacenzia,
ti tuso kosmo presta trapassei.

Ítus éndese mia ória presenzia;
ce stin dikitti friska gioventuta
Afs' utto kósmon ébbiake licenzia,

e' ipe ti ti zoittin ei furnuta.

K.

Kláfseme, mánamu, ponitiká
ti o kosmo ladro ce po' m' ei traduta!

M.

Pedimmu, mi to pi, ti en afelâ
na hasi afs' utto kosmo tale gioja;
ého speranza ti su fsihorâ.

K.

Mànamu, é me duleu pleo tutta loja,
ti 'vo in èho furnuta ti zoi:
fònaso na mu pu' ta moroloja.

M.

Pedimmu, c' è su fènete antropi,
na me kami' na siro tossi pena?
Pu stutti mana pos e su vari?

K.

Mànamu, o Tánatos è' na me pari;
èvale t' onemàmu sto harti.
sa giùdikon valento, sa notari.

M.

Pedimmu, ka na mì to matapi,
na mi kratesi to 'male pensieri:
pu stutto passon diavènnu podhi.

K.

Mànamu, ti en valèntos kavaglieri,
C' è respettèi, de manku ehi pietàta,
de remèdio mu vriskun' e messeri.

M.

Óriamu, sa mia rosa mpiumettata,
ti herèamo mâ sena tin emera;
Arte me finni sflitta, skunsulata.

K.

Mànamu, neigna vafse ti librera,
klafse ponitikà, mi su varesi,
na pà ta klàmata anu ston anghera.


M.

Pedimmu, è su mankeo sto prakalèsi,
A' Dumineko n' àrti jà kalò
stuttin dura battaglia na kratesi.

K.

Mànamu, ti to zisimmu io kondò:
fèremu presta na fsemoloiso,
ti o fsero certo ti è tin efsilò.

M.

Pedimmu, è sozo pleo na su miliso:
ce itta hilissu na s' on bloimena,
n' àhi vittòrian es to paradiso.

K.

Mànamu, ti alion adho m' èi ma sena,
ti lio pu lio embicinèghete 'ora,
ti 'guike trista sentenzia jà mena.

M.

Pedimmu, ti è lèun; àdhon esti hòra;
ti pesenu koràssia dekatria,
ce su, pelimmu, ta kiareis ola.

K.

Mànamu, mi to mini, ti è paccia;
ce manku min dois krèdeto 'tinò:
travaglia na mu feru' ta ciria;

ce ole tes kumpagnissemmu nè' dò;
ti 'nnea mères imon destinata
na ziso, ce arte e' na 'lecenzieftò.


Arte pu spalankèghete e jurnata,
ce forza stutto sòmammu mankei,
klàfsete a ringu c' èhete pietata.

--------------------

K.

Tánate, su pu fsèmu 'i pretendei?
jùriso presta ce spase i prekura,
tì i stratan èkame c' è se dulei.

T.

A' tèli, na su, difso ti skrittura,
na di mâ ti manera stei grammeni?
Pu stutto passon diavenni' 'sekura.

K.

Ce ti vanteghi' t'ime pesammeni?
Kame passaggio, jurison ampì,
ce amo 's kanè soma pu se meni.

T.

A' teli, na sarvefsi, ti fsihi,
àfis to kosmo pu en' olo tristizia,
ce dela tu ma mena na stasi.

F.

Arte pu èmena n'aho kuttentizia,
torò ti sòrtamma tosso sdignata:
mino, tì te, nìn dò ma ti Giustizia.

T.

Mutto, min estasi pleon ostinata,
ce dela 'tu ma mena n' abitefsi:
ti 'tossu an ifsere ti sòne mbiata!


F.

Tànate, è me dulei to lebbrikefsi,
ti 'nkora en èftas' 'ora na pesano;
forsi ti e strata me sozi ngannefsi.

T.

Endese' san afsàrin es ton amo,
satti panu tu trehi o piskaturi;
t'itus imo rimmeno na su kamo.

F.

Tánate è teli d' e mana de o ciuri;
kame passaggio ce amon apu 'tu:
mi kratesti pu 'fsemu vincituri.

T.

'Ius ione e volontata tu Teu,
c' è sozo kamin demenu, a' teliso,
jati sti listammu vastò podhu.

F.

Ime desposta na se kulusiso,
arte pu eho hamena pa' speranza:
mentru ti atto Teo ius io mprumiso.

-----------------

Ambete 'Iipi oli e vicinanza,
ce klafsete oli, mali ce mikri,
ti èhase uso, fiuro pa' pussanza.

C'ihe hrònus appuntu ikositri,
stus higlias pentakòscius afsintàfse;
valetèto 's memoria sto harti.

Ce su, kardia kameni, panta klafse,
me mìn estagna dè niftan dè mera;
san vìdin agrikò panta mungafse.

'Hasi pu stutto kosmo pa' Iumera
satti pu spèrefse cini fsihì
ce skotignasa' t'astèria ce 'anghera.

Atte stràtes en isoze 'diavi,
posso to jeno pu 'spasa merea;
ce oli klèane j' agàpitti cini.

" O Kristo fsihoresi! " tis elea'
essu ce 'tofsu ce 'span ghetonia;
ce lea' ti en vriskete pleon òria dea.

Ce tin ekléane, o' ce ta pedia,
arte pu kanna' 'tokkes e kampane
pu iha' ni pàrune stin aglisia.

Satti pu piaka ti strata na pane,
kunfrati ce stavrì ce oli e pateri,
kanna' klàmata sa n' isa' funtane.

Ce tispo en iton degno na ti feri
anu sto vnima pu ihe na hosì;
ti lea' ti e' na kalefsi ènan asteri.

Jà kumpassiuna tin eklea' podhi;
ce mesa 'stutte strate stravotonta
oli pia' na tis kàmu' ti timi.

Ce hàsa' ton ajera kanononta,
jatì pu panu atto celestre arkoro
san beron àngelon ibbie jelonta.

Pu vresi pànuti 'tosso spiandoro?
-Kuluri pu en eskàngefse makata! -
Ka tui en vera lissìa, senza 'rroro.

Satti pu èsteke 'cittin grata,
mâ tossa cirìa ntorce 'nammene;
ma mia kurùnan ibbie 'nkurunata.

Ce tispos en ennòrise ti ene
itt' òrio milo pu vasta sti hera,
p' èfike tosse kardie kamene.

Ce pire afs' utto kosmo ti pandera,
jat' io privata 'fse tosson ezisi,
sa rodo pu sikkei sti primavera.

----------------

Ce 'màddiamu neignàsete dammisi:
èftase ora, 'nordinata 'stampa;
tèlise o Tánato na mas shorisi.

Io mia pu itela ce gapo panta;
c' en briskete adhi mia sekundu cini,
jà posson ion oria ce galanta.

C' ecì pu kuo fonasi " Katerini ",
m' òrkete 'pu kardia na suspirefso,
ti en èho pleo ti sòrtammu pu mini.

C' isela tuttus bersu' na stampefso,
na 'po, ti stutto kòsmon ihe mia
c' is èntise o destinottis traverso.

Klàfsete 'màddiamu ma ti kardia,
ce pâte anu sto vnima pu è homeni,
ce klafsetèi ma òrian amilia;

ce dete an è sekura pesammèni.
ti èi pu toa ti vo steko suspiso
e' i meno n' arti c' èn èn' ertomeni,

C' è kánni pleo lumera cis' aviso,
sekundu p' ékaune arte lion ampi,
pu en imon degno na ti kanoniso.

Vnima kuttento pos é su vari
att' ório suma pu kratì ma sena?
Ého na klafso soti 'moveftí.

Jati én én ghiusto n'ao na siro pena,
manku na ziso pleon, ghiatì ponó,

ti su o kalomum to kratì ma sena.

Ísela puru cessu na stasó,
ce anu sto vnima ena munton grammeno.
n' ai na to meletâ pa' kristianó;

na pì ti cessu e' 'na soma homeno,
já mia pu gapo c' isela kaló.

………….
………….

ce kuttentefti na to hósun io.
Tristo ipsu perni agapin ghinekò!

Ce an de sozeste n'ìmesta c' i dio,
téliso, vnima, na me kuttentei,
ti tuo pu su jureo e' pleon alio.

………….

Seru tosso nin do ce jati klise;
tosso tes pénemmu na tis kunteo.


u' stantu pu ébbiaka ce tes amprise:
ébbiaka tosse pu é sozeste pleo.
Ce mi mu kámis farses amprumise.

Ce stus úrtimu bersus iu leo,
ka ion ghiá kami stampa ce harti:
ti en éi pu ftasi e memóriamu pleo.

Klinno tus bérsummu ce kanno fina:
panta rifisko n' ái cini fsihí;
ius télise e Pruidénziatu Divina.

IL LAMENTO

Piangete, o madri, che avete figli, piangete con dolore prepotente, che vi venga dalle foglie del cuore,

perché vi abbandonano anzi tempo. Viene Tánato(1), che non rispetta nessuno, viene colla sua falce tagliente;

ci segna nel suo libro, e dice di pigliarcela con pazienza. perché questo mondo passa presto.

Così toccò a una bella presenza; e nella sua fresca giovinezza tolse licenza da questo mondo,

e disse che il suo vivere l'aveva fornito.

F.

Piangimi, mamma mia, dolentemente; Oh il mondo ladro come m'ha tradita!

M.

Figlia mia, non lo dire, non istà bene Che una gioia come te si perda dal mondo; io ho speranza che Tánato ti perdonerà.

F.

Mamma, non mi valgono coteste parole, che la vita mia è finita: chiama che mi recitino i mirologi.

M.

Figlia mia, ma non ti pare stia male di farmi penare tanto? Come non ti dispiace di questa mamma tua?

F.

Mamma, Tánato vuole portarmi via; ha segnato il mio nome nel suo libro, come giudice valente, come notaro.

M.

Figlia mia, non stare a ridirlo, non starti con cotesto malo pensiero: molti passano per questo passo.

F.

Mamma, egli è cavaliere valente, e non rispetta e non ha pietà; né i medici trovan rimedio al mio male.

M.

O figlia mia, bella come rosa rugiadosa, ch'io gioivo sempre con te; e ora mi abbandoni afflitta e sconsolata!

F.

Mamma, comincia a tingere di nero le vesti, e piangi dolentemente - non ti incresca - che vada il pianto fino al cielo.

M.

Figlia mia, non mancherò di pregare perché venga San Domenico in aiuto, e ci soccorra in questa dura battaglia.

F.

O mamma, com'è stato breve il vivere mio! fa venire il prete per confessarmi, ché lo so certo che non la scampo.

M.

Figlia mia, non ho più forza di parlare; sieno benedette le tue labbra, perché tu abbia vittoria in paradiso.

F.

Mamma, poco altro m'avrai con te: a poco a poco si avvicina l'ora: che per me è uscita una brutta sentenza.

M.

Figlia mia, non dicono altro in paese, che muoiono tredici giovinette;(?) e tu, figlia mia, le superi tutte.(?)

F.

Mamma, non aspettartelo, è pazzia, né prestar fade a nessuno; pensa a farmi preparare i ceri; e fa venire tutte le mie compagna, ché le veda, ché nove giorni mi sono stati concessi di vita, ed ora devo licenziarmi.
Quando arriverà quel giorno, e mancherà la vita al corpo mio, piangete tutte e abbiate pietà di me.

-----------------

F.

Tánato, tu che pretendi da me? Tornati indietro subito e strappa la procura; hai fatto la strada inutilmente.

T.

Se tu vuoi, ch'io ti mostri la scrittura, perché veda in che modo sta scritta? Da questo, passo devi passar certo.

F.

E che guadagnerai tu ch'io sia morta? Fanne a meno, torna indietro, e va a qualche corpo che ti aspetta.

T.

Se vuoi salvarti l'anima, lascia il mondo che è tutto tristizia e vienitene a stare con me.

F.

Ora che m'aspettavo di vivere contenta, vedo la sorte mia così perversa: ferma, ché voglio vedermela innanzi alla Giustizia.

T.

Taci, non starti più ostinata e vienitene ad abitare con me: se tu sapessi che ti ànno mandato qui dentro!(2)

F.

Tánato, non ti vale di replicare, che ancora non ègiunta l'ora ch'io muoia; forse non mi toccherà per questa volta.

T.

Sei incappata come pesce all'amo, quando il pescatore gli corre sopra: ché così m'è stato ordinato di farti.

F.

Non vuole né mia madre, né mio padre; fanne a meno e va via di qua; non voler tenertene d'avermi vinta.

T.

Così è la volontà di Dio. né io posso fare altrimenti, anche volendo, ché nella mia lista ne ho molti.

F.

Sono disposta di seguirti, ormai che ho perduta ogni speranza; giacché così èstato disposto da Dio.

--------------

Entrate in lutto, tutto il vicinato, e piangete tutti, grandi e piccoli, ché questo fiore ha perduto ogni vigore.

E aveva ventitré anni appunto, al mille cinquecento sessantasei; segnatelo, per memoria nel libro.

E tu, cuore arso, piangi continuamente, non cessare né notte né giorno; mugghia come toro selvatico.

Sparve ogni splendore dì su questa terra, quando, spirò quell'anima, e s'oscurarono le stelle e il cielo.

Per le strade non si poteva passare, per quanta gente v'era accorsa d'ogni parte, e tutti piangevano per amor suo.

" Cristo le perdoni! " dicevano in casa e fuori, in ogni contrada; diceano che non ve n'era una più bella (dea).

La piangeano, fino i giovanetti, mentre le campane facean rintocchi, quando doveano portarla in chiesa.

Quando si mossero per andare, confratelli, croci e tutti i preti, piangevano come fossero fontane.

E nessuno era degno di portarla Alla tomba in cui doveva seppelirsi ché, dicevano, dovea scendere una stella.

Per compassione la piangevano molti; e in mezzo queste strade in giro andavan tutti per farle onore.

E perderono l'aria(3) guardando, perché ella parea sorridesse come un angelo sceso dal colo celeste.

Come mai si trovò su di lei tanto splendore? - non tramutoss per nulla di colore! - E ciò è pura verità, senza inganno.

Quando stava sulla bara, con tanti ceri e torce accese, andava coronata con una corona;

e nessuno comprese che fosse il bel pomo che recava nelle mani, e lasciò tanti cuori bruciati.

E portò via da questo mondo la bandiera; perchè fu privata di tanta vita come fiore che appassisce in primavera.

---------------

Occhi miei, cominciate a lagrimare, chè giunge l'ora stabilita dal destino. e Tánato ci volle separare.

Ed era una ch'io amavo, e le volevo bene; e non si trova un'altra come lei, per quanto era bella e galante.

E quando sento chiamar " Caterina " mi viene da sospirare dal cuore, chè non ho più speranza alcuna.

E vorrei stampar questi versi, per dir che su questo mondo vi fu una, cui toccò una sorte perversa.

Piangete, occhi miei, dogliosamente, andate sulla tomba dov'è sepolta e piangetela con belle parole;

e vedete se davvero é morta: ché é d'allora ch'io sto sospeso... L'aspettavo che venisse, e non é venuta.

E non risplende piú il suo viso, come splendeva or ch'é poco, ch'io non ero degno di guardarla.

O tomba felice, come non ti pesa di quel bel corpo che tieni racchiuso? staró a piangere fin che tu ti muova.

Perché non é giusto ch'io peni. e nemmeno ch'io viva, così oppresso dal dolore,
perché il mio bene lo tieni con te.

Vorrei pure venir costà dentro a starmi: e su la tomba vi fosse un'iscrizione, che la leggesse ogni cristiano;

che dicesse esservi là dentro sepolto un corpo d'una che amavo e cui volevo bene,

……………..
……………..

e si contentò che lo seppelissero vivo. Tristo chi porta amore a donne!

E se non puó essere che stiamo tutti e due, vogli, tomba, contentarmi, che questo che ti domando è assai meno

……………

tanto che io la veda e richiuditi; tanto che io le racconti le pene mie,

gli stenti sopportati, e quanto ho sofferto: ho sofferto tanto che non sì può più. E non farmi false promesse.

E agli ultimi versi così dico, che sarebbe cosa da stamparsi in un libro; perché la mia memoria non vi arriva piú.

Chiudo i versi miei e fo fine; abbia sempre refrigerio quell'anima, giacché cosí volle la Divina Providenza.

IL LAMENTO

(Dialetto di Calimera)

Nota. Come si vede, è un'elegia in terza rima. E' fatta, senza dubbio, a imitazione di quella in morte di Lorenzo de' Medici attribuita al Poliziano. Ricomposta su circa una ventina di redazioni frammentarie, pure è stato impossibile evitare le lacune e le appiccicature - queste non mie. Non c'era rimedio. Ci sono aggiunti solo due versi, di cui era evidente il senso e la rima, e tre parole. Il resto è genuino.
Eccetto un piccolo frammento, riportato dal Morosi, che è in dialetto martanese, gli altri sono in calimerese, e tutti, anche quello del Morosi, raccolti a Calimera. Inutilmente ne cercai altrove.
Così pure inutilmente cercai di scoprire di che famiglia e di che paese fosse la Caterina tanto laudata e lagrimata.

NOTE
1) la Morte.
2) Pare che Tánato le regali una mela, o una scatola con dentro la mela; ma non si capisce bene che cosa sia. Certo è un ricordo orientale dove le donne alle volte amano recar mele o altra bella cosa tra mano per baloccarsi - come gli uomini il combolojo. Ciò si vede nella canzone, p. es., di Arodafnusa, che sarà compresa tra le leggende greche di prossima pubblicazione.
3) Si potrebbe intendere: rimasero attoniti.


FOLK-LORE GRECO-SALENTENO
del Prof. Vito D. Palumbo

Conterrà tutto il materiale letterario che si è potuto raccogliere nei paesi della colonia greca del Salento. Il materiale sarà diviso in due serie, come segue:
Tutti i testi saranno stampati in greco con traduzione italiana a fronte - Varianti, riscontri e note copiosissime a piè di pagina. Le due serie saranno pubblicate alternativamente.
L'opera costerà di circa 60 o 70 fascicoli, a una lira e comincerà a pubblicarsi a Maggio. Ne uscirà uno ogni quindici giorni, possibilmente ogni settimana. Chi manda anticipate L. 60 (Estero, oro) rimane abbonato all'opera completa. Chi volesse l'opera in volumi, deve avvisarlo prima. Chi desidera l'edizione in carta di lusso, col proprio nome, deve indicarlo e spedire dentro aprile L. 100, invece di 60.
Per abbonamento, notizie, ecc., dirigersi all'editore V. TAUBE - Calimera (Lecce) Italia.


LA CULTURA GRECO-SALENTINA

REVUE INTERNATIONALE
d'Archéologie, Histoire, Philologie, Littérature, Art, Folk-lore, ecc.

Directeur - Vito D. Palumbo
Le but de notre revue est double. Elle se propose, avant tout, d'illustrer la province de Terre d'Otrante et de la faire connaìtre telle qu'elle est à l'Italie et à l'Étranger. En second lieu, de repandre dans cette région les littératures étrangeres. Pour cela elle aura une partie qui traitera de tout ce qui regarde la province en particulier; l'autre dédiée exclusivemeint à la littérature.
Elle sera habituellement écrite en italien et en français: cependant y seront admis les articles en quelle que soit des langues néolatines ou en grec.
La valeur des écrivains de la province, de l'Italie et de I'Étranger qui nous ont promis leur collaboration nous donne l'assurance que notre revue sera agrée non seulement par le monde savant, mais qu'elle aura aussi les suffrages de tous les hommes de lettres, et en géneral de tous ceux qui cherchent dans la lecture, l'instruction et l'amusement.
Pour tout ce qui regarde la partie littérarie et artistique de la revue, s'adresser à la Direction.
Pour les abonnements, etc. à l'Editeur V. TAUBE à Calimera (Lecce) Italie.
Á M.M. les Libraires escompte D.


BIBLIOTECHINA BIANCA
Conterrà prosa e poesia di stranieri contemporanei celebri e novità italiane, ecc. ecc.
Si pubblica un elegante volumetto al mese a c. 50.
Mandando L. 5 all'editore si rimane abbonati alla prima serie di 12 volumetti.
In preparazione:
Paparigopulos (dal greco) VITA - SOGNO.
Valaoritis (dal greco) POEMETTI.
LIRA ELLENICA (traduz. dal greco). LEGGENDE GRECHE.
TRADUZIONI DAL TEDESCO (versi).
Homo SFINGE.
Homo EROS.
Homo LIRICA.
Nutricati VARIA.


BIBLIOTECA POPOLARE GRECO-SALENTINA

Antologia di Canti e Conti greco-salentini
Testo greco in caratteri italiani e traduzione a fronte.
Saranno due serie: I. Canti, lI. Conti
Ogni serie costerà di 10 a 14 fascicoli al prezzo di c. 30 pagabili al riceverli. - Chi manda anticipate L. 3 per ogni serie, riceverà i fascicoli franchi.


Banca Popolare Pugliese
Tutti i diritti riservati © 2000